Alexlazar85
05-01-2020, 05:19 PM
Ciao a tutti,
sono sopreso che siamo pochissimi..
Poco importa..
Stavo carcando di capire quale fosse la relazione matematica per calcolare ad esempio la domanda della birra o la domanda del cibo in scatola al variare della popolazione.
So per esempio che i contadini non hanno bisogno della birra o che gli ingegneri non hanno bisogno del liquore..
Quindi, se prendo i lavoratori, che vogliono la birra e predispongo 20 abitazioni di lavoratori..
Quanta birra vogliono?
Il sistema me lo indica nel grafico della produzione..
Però nel momento stesso che me lo indica la richiesta sale se la popolazione sale..
Per semplificare.. 20 abitazioni e ogni abitazione ha 20 lavoratori, significa che al massimo avro 400 lavoratori..
quante birra vogliono?
sono sopreso che siamo pochissimi..
Poco importa..
Stavo carcando di capire quale fosse la relazione matematica per calcolare ad esempio la domanda della birra o la domanda del cibo in scatola al variare della popolazione.
So per esempio che i contadini non hanno bisogno della birra o che gli ingegneri non hanno bisogno del liquore..
Quindi, se prendo i lavoratori, che vogliono la birra e predispongo 20 abitazioni di lavoratori..
Quanta birra vogliono?
Il sistema me lo indica nel grafico della produzione..
Però nel momento stesso che me lo indica la richiesta sale se la popolazione sale..
Per semplificare.. 20 abitazioni e ogni abitazione ha 20 lavoratori, significa che al massimo avro 400 lavoratori..
quante birra vogliono?